
Per il quarto anno consecutivo la società ferroviaria Ferrocaril de Sóller sostiene le campagne della ONG in difesa dei diritti dei bambini.
L’ 8 novembre scorso Oscar Mayol, presidente della Ferrovia di Sóller, ha firmato un accordo di collaborazione con l’UNICEF per raccogliere fondi in difesa dei diritti dei minori nel quadro della campagna #CierraUNICEF.
L’accordo è stato firmato alla stazione ferroviaria di Sóller, nel cuore di Palma, tra il presidente della Ferrovia di Sóller, Óscar Mayol e il presidente dell’UNICEF nel Comitato Baleari Mercedes del Pozo.
Óscar Mayol ha dichiarato «È un onore aiutare per un altro anno l’UNICEF. Ci aspettiamo di raccogliere tra i 10.000 e 12.000 euro, superando il valore degli anni precedenti.» Il presidente Mayol ha invitato tutti a «prendere il treno per Sóller il prossimo sabato, godersi una bella giornata e contribuire a questa azione di solidarietà».
Da parte sua Mercedes del Pozo ha ringraziato il Tren de Sóller «per aver dedicato anni a pensare a noi attraverso questo tipo di campagne di raccolta fondi, a beneficio dei bambini e dell’UNICEF, qui nelle Isole Baleari». Il presidente ha anche sottolineato: «il fatto che quest’anno, a differenza degli altri anni, la donazione è della raccolta per tutto il giorno e non solo il viaggio di un treno». Questo contributo, ha affermato Mercedes, «serve ad aiutare non solo UNICEF in Spagna ma tutti i bambini del mondo.»
Un bel gesto di solidarietà ma anche un modo per organizzare una gita fuori porta e godersi le meraviglie di Maiorca. Il treno centenario parte dalla stazione ferroviaria di Palma di Maiorca, situata di fronte a Plaza de España e il tragitto dura circa un’ora attraversando la Sierra de Tramuntana, e alternando paesaggi mozzafiato e montagna fino a giungere a Sóller, dove è possibile ammirare il museo di Mirò e Picasso. Attraverso un tram antico e in meno di 30 minuti si arriva invece al porto e alla sua bella spiaggia.