Las Cuevas del Drach rappresentano un viaggio fiabesco in uno dei luoghi più misteriosi e affascinanti di Maiorca. Situate nel versante orientale dell’isola, a pochi chilometri dal villaggio di Porto Cristo, le Grotte del Drago (Cuevas del Drach, in spagnolo) sono una meta amatissima sia da chi viene a Maiorca in vacanza, che da coloro che sull’isola ci vivono.
Rifugio di pirati e banditi nel passato, oggi le grotte sono la gita perfetta per grandi e piccini, e per chi vuole scoprire le bellezze naturali dell’isola senza dover rinunciare alla spiaggia.

L’escursione infatti dura circa 4 ore e se non volete perdere tempo, viaggiate con bambini piccoli, o in grandi comitive, vi consigliamo di organizzarvi in anticipo e di affidarvi a una struttura collaudata ed efficiente, come ad esempio Click-Mallorca.com, un impresa locale che opera da anni sul territorio e che garantisce prezzi competitivi e soprattutto una dettagliata attenzione e cura al cliente.
Las Cuevas del Drach sono un labirinto sotterraneo caratterizzato dalla formazione di stalattiti e stalagmiti, percorribile in circa 90 minuti e il cui tragitto alterna alcuni tratti a piedi ed altri in barca. Le Grotte del Drago si estendono per circa 1.200 metri di lunghezza e raggiungono una profondità di circa 25 metri. Da non perdere il Monte Nevado, una formazione davvero impressionante e i Bagni di Diana, uno specchio d’acqua trasparente e di un color azzurro come non avete mai visto. E guardandosi intorno, in ogni angolo delle grotte, si rimane decisamente affascinati dal fitto bosco di stalattiti e stalagmiti cresciuto lentamente nel tempo (pensate che le formazioni calcaree crescono di circa 1 cm ogni 100 anni).

Un susseguirsi di piccoli laghi e suggestive pareti di rocce calcaree, fino ad arrivare al grande Lago Martel, uno dei laghi sotterranei più grandi del mondo, dove assisterete ad un concerto dal vivo di musica classica con quartetto di violoncello, clavicembalo e due violini che dura circa 10 minuti. Accompagnano la musica gli effetti di luce, che creano un’atmosfera davvero magica. Un’esperienza unica nel suo genere e che si può vivere solo con l’escursione alle Grotte del Drago. La temperatura interna e di circa 21 gradi e l’umidità di circa l’80% pertanto non e necessario un abbigliamento particolare, comunque si consiglia di indossare vestiti comodi e casual.
Al termine del concerto, si può salire in una delle piccole barche che per un tragitto di 3-4 minuti vi faranno fare il giro del lago Martel.
L’escursione alle Grotte del Drago con clickmallorca.com include anche una gita extra, della durata di circa 45 minuti, alla famosa fabbrica di perle di Maiorca con visita alla zona di dimostrazione ed esposizione, e gli interessati potranno anche fare qualche acquisto. Le perle di Maiorca sono uno dei souvenir più famosi dell’isola che vanta una lunga tradizione nella produzione di perle coltivate e prodotte.

Un po’ di storia.
Il Lago Martel prende il nome dal suo scopritore, E.A. Martel che nel 1896 scoprì la grotta. Tra il 1922 e il 1935 si lavoro per attrezzare la grotta alle visite al pubblico. Fu realizzato un sistema di illuminazione e vennero tracciati i primi percorsi.
Per saperne di più, non resta che organizzare la propria escursione a las Cuevas del Drach e scoprire di persona questo luogo incantato.