Home ISOLA 48 ore a Palma di Maiorca, alla scoperta delle meraviglie della capitale...

48 ore a Palma di Maiorca, alla scoperta delle meraviglie della capitale (e non solo)

0
La Cattedrale di Palma e l'Almudaina

Se pensate di organizzare una fuga di due giorni a Maiorca (che sia per lavoro o per piacere) e non sapete cosa fare, in questo articolo vi diciamo come sfruttare al meglio 48 ore nell’isola più grande delle Baleari.

Armatevi di carta e penna per prendere appunti. Non ve ne pentirete!

Visitare il centro storico e la Cattedrale

Il centro storico di Palma è  facile da visitare e si raggiungono comodamente le principali attrazioni. La Cattedrale (La Seu de Mallorca), costruita durante il secolo XIII, è imperdibile.  Imponente e maestosa si caratterizza per il suo stile gotico e conquista amanti dell’arte e non solo. Da qualche anno, si ha accesso anche alle terrazze dalle quali si gode una vista sulla baia di Palma davvero incomparabile.La visita guidata alle terrazze dura circa un’ora e si percorreranno ben 215 scalini per raggiungere la vetta più alta dell’edificio. È necessario prenotare.

Terrazze della Cattedrale di Palma di Maiorca
Terrazze della Cattedrale di Palma di Maiorca

Dopo la Cattedrale, potete fare una pausa nei giardini adiacenti alla Cattedrale (accesso da Plaça de La Reina) oppure meritano una visita i bagni arabi (aperti dalle 10.00 alle 17.30) situati a poca distanza da La Seu. Si trovano a Can Serra, n. 7 – rappresentano uno dei monumenti più emblematici della città –  e costituiscono uno dei pochi resti archeologici dell’epoca della dominazione musulmana nelle Baleari. 

Lonja, facciata est

Un altro luogo da visitare è la Lonja del pescado, antica sede del Collegio della Mercanzia. Stupisce per la sua straordinaria bellezza e gli ampi spazi.  Durante la Nit De L’Art che si celebra a settembre, questo spazio viene spesso allestito da mostre e opere d’arte. Nella piazza della Lonja si trovano tantissimi bar di tapas dove è possibile bere un drink, stuzzicare piatti tipici di Maiorca e rilassarsi aspettando il tramonto. 

Palma di Maiorca in biciclettaq
Palma di Maiorca in bicicletta

Un tour in bicicletta con Call&Ride

L’isola di Maiorca l’isola dispone delle infrastrutture perfette per il ciclismo. E che siate allenati o meno potete decidere di girare in bicicletta e godervi il paesaggio. Call&Ride è un’agenzia specializzata in tour guidati e noleggio di biciclette. Grazie alle loro proposte è  possibile conoscere l’isola da un altro punto di vista e soprattutto con l’aiuto di una guida locale. Se volete scoprire i segreti e gli angoli nascosti il tour in bici è quello che fa per voi: divertente e accessibile a tutti. Palma Old Town + Tapas oppure Palma Old Town + Castle Bike Tour sono solo alcuni esempi delle proposte offerte dall’agenzia. Inoltre con il servizio deposito bagagli potete lasciare le vostre valige al sicuro e montare in sella, senza preoccupazioni.

Una gita in treno a Sóller

In giornata è possibile fare una gita fuori porta e percorrere parte della Sierra de Tramuntana fino alla cittadina di Sóller. Lo storico trenino centenario in legno, parte da Plaza de España e in un’ora circa arriva alla stazione di Sóller, nella costa nord ovest dell’isola di Maiorca. Durante il tragitto godrete di una vista panoramica e mozzafiato della Sierra de Tramuntana, uno dei tesori naturali di Maiorca e nominata Patrimonio Mondiale dall’Unesco. Nella  stazione del treno di Soller è adibita una mostra permanente di alcune opere dei celebri artisti Picasso e Joan Miró. Il mini viaggio prosegue su un tram di legno che raggiunge il fascinoso porto dei pescatori


LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here