Negli ultimi anni il turismo a Maiorca è aumentato in modo esponenziale. Quest’isola del Mediterraneo è un destino turistico ambito e accessibile. Grazie alla sua posizione geografica infatti è facilmente raggiungibile dall’Italia e dal resto dell’Europa. In meno di due ore circa, si atterra a Palma di Maiorca – terzo aeroporto più grande della Spagna – partendo dalle principali città italiane. E se si prenota il volo con un certo anticipo, le offerte per l’isola più grande delle Baleari sono davvero imperdibili. Con 200 euro andata e ritorno si può viaggiare una settimana a luglio. Ma oltre alla posizione, i motivi per venire in vacanza a Maiorca e sentirsi in paradiso sono tanti. Noi ne abbiamo trovati cinque, voi che cosa ne pensate?

1) Per stare come ai Caraibi senza andare ai Caraibi.
Se le isole caraibiche vi sembrano lontane, l’opzione è Maiorca. In particolare c’è una spiaggia che spesso viene paragonata al litorale caraibico: stiamo parlando di Es Trenc. Sicuramente è la più bella ed iconica spiaggia delle Baleari. Se siete amanti del trinomio mare, spiaggia e sole non potete perderla. Situata a circa 40 minuti di auto dal centro di Palma, tra Sa Rapita e la Colonia di San Jordi, nella parte sud est dell’isola, la spiaggia di Es Trenc si estende per circa 2 km. La sabbia bianca e fine è bagnata da un mare incredibilmente trasparente, e orlata da una fitta vegetazione. Durante i mesi di luglio e agosto vi consigliamo di arrivare alla spiaggia con un certo anticipo perché è uno dei posti più frequentati per chi decide di venire in vacanza a Maiorca.

2) Perché se ti stanchi del mare, hai sempre la montagna
Il paesaggio morfologico di Maiorca è già di per sé un vero e proprio paradiso terrestre. In venti minuti di auto si passa dal mare alla montagna. La Sierra de Tramuntana, designata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, si trova nella parte nord ovest dell’isola. Per scoprire le bellezze della Sierra de Tramuntana, vi consigliamo tre itinerari, quello con il treno di Sóller, l’itinerario della Piedra en Seco e l’itinerario da Valldemossa a Pollença. Attraverso tutti gli itinerari oltre a scoprire il paesaggio naturale, si scoprono le meravigliose costruzioni tradizionali dell’isola in pietra.

3) Per fare una gita a Cabrera
A circa un’ora in nave dal Port di San Jordi si raggiunge Cabrera, un isolotto situato nella parte sud dell’isola e dove la vegetazione e la fauna sono incontaminate e intatte. Oltre a contemplare le meraviglie della natura, è possibile visitare il Museo di Cabrera, con ingresso gratuito e le rovine di un fascinoso castello medioevale dal quale si gode di una vista mozzafiato.
4) Per avere sempre la pancia piena
Spesso quando gli italiani vanno in vacanza all’estero il loro primo pensiero si rivolge alla cucina. “Riuscirò a mangiare?” “Come sarà la cucina locale”? A Maiorca, i turisti italiani possono stare tranquilli, perché la gastronomia locale piace a tutti. Tra i piatti piu gustosi e facili da preprare troviamo il Pamboli, da condividere con gli amici e la famiglia. Se siete amanti dei dolci da provare il Gatò, preparato esclusivamente con farina di mandorle e accompagnato da una pallina di gelato.

5) Per fare il pieno di accessori in rafia
Quest’anno la rafia è uno dei materiali naturali più in voga. Le borse di paglia per esempio sono un vero e proprio must have di questa stagione estiva. E Maiorca non è conosciuta solo per le sue spiagge ma anche per una lunga tradizione artigianale. Potete acquistare dalle borse agli accessori in rafia a complementi per la casa.