Home ISOLA Cala Agulla, Natura e Comfort nel Nord di Maiorca

Cala Agulla, Natura e Comfort nel Nord di Maiorca

0
Cala Agulla

Cala Agulla fa parte del comune di Capdepera (dista 1,8km), nella zona nord est di Maiorca (Immagine di wikipedia)
Si tratta di una spiaggia dalla sabbia finissima, le cui dimensioni cambiano decisamente se a soffiare è il vento dell’ovest (aumenta) o i venti di est e nord (diminuisce).

Nel 1991, il parlamento Baleare ha dichiarato la zona di Cala Agulla, Cala Moltó e a Cala Mesquída Area Naturale di Speciale Interesse, questa azione ha fatto si che si evitasse la speculazione edilizia e che gli enormi pini che popolano la zona non venissero abbattuti.
Il fascino naturale della zona, unito all’alto livello di servizi di vigilanza e di comfort e alla vicinanza di importanti luoghi di villeggiatura, hanno reso Cala Agulla meta di intenso turismo locale e non. È una spiaggia molto frequentata, però fatta eccezione per l’altissima stagione, parliamo di una densità di popolazione al metro quadro più che accettabile 🙂
Bisogna ricordare, per appassionati e non, che è uno dei luoghi prescelti per la pesca sottomarina!

Cala Agulla è una spiaggia
Semiurbana
di sabbia
520×50
Onde moderate
Venti sempre presenti

Chiosco
Bandiera Blu
Spiaggia a vigilanza alta
Accesso disabili limitato
Localizazione: Entre Cala Mesquida y Cala Ratjada
Coordinate: 39º 43′ 38″ N – 03º 27′ 11″ E

Arrivare in auto:
Si raggiunge percorrendo la strada Capdepera – Cala Ratjada. Qui si trova uno svincolo per Cala Agulla che porta a un parcheggio a pagamento: 2,1 euro/aperto dalle 9 alle 19.

Arrivando in barca: fondo di sabbia e pietra, profondità 5m. I venti rappresentano un problema per stazionare.
In più, trattandosi di un’area protetta, verificare le restrizioni riguardo la navigazione, che sono quelle qui di seguito:
Reservas Marinas aguas exteriores
Reservas Marinas aguas interiores
Reserva Marina Llevant de Mallorca

Il porto più vicino a Cala Agulla è il porto di Cala Rajada, Club Nàutic Cala Ratjada, che dista 2,9 miglia marittime.
Cala Agulla è sempre attraversata dai venti, non è quindi tra le zone più raccomandabili per tirare l’ancora e stazionare.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here