Cale e calette di Maiorca sono il sogno di tutti coloro che pianificano un viaggio sul’isola, e di chi decide di trasferirsi alle Baleari.
Quando si è in cerca di pace, di un momento per sé lontano dal caos, Mallorca è la soluzione perfetta, poiché offre tantissimi luoghi isolati a pochi chilometri dalle urbanizzazioni.
Evidentemente nei mesi di alta stagione non si riesce a godere delle bellezze naturali come in primavera e in autunno, però vale sempre la pena percorrere le coste dell’isola alla scoperta di angoli di paradiso.
Ecco una lista delle calette di Maiorca da non perdere.

- Cala Tuent
Una delle cale più belle della Sierra de Tramuntana. Fa parte del Comune di Escorca ed è ubicata ai piedi del Puig Major. Ha una forma carateristica ad anfiteatro, è composta di sassi e rocce ed è circondata da una fitta vegetazione. Meravigliosa. - Cala Deiá
Fa parte dell’omonima cittadina ed è perfetta per chi ama praticare snorkeling, fare tuffi, e soprattutto per chi odia la sabbia: è solo rocce. Da evitare nel periodo estivo perché, viste le sue dimensioni ridotte, si riempie facilmente. Un antico “embarcadero” richiama i tempi passati e regala a Cala Deiá un fascino unico. - Cala del Moro (Caló d’es Moro)
Fa parte delle spiagge di Santany. Per raggiungerla è bene indossare scarpe chiuse (vanno benissimo scarpe da tennis), la discesa è un po’ movimentata però lo spettacolo del Caló des Moro ripaga ampiamente ogni sforzo. Acque trasparenti dal verde al blu racchiuse tra scogliere colorate dalla ricca flora marina. Anche in questo caso, meglio evitare l’alta stagione, oppure prendere posto la mattina presto.
- Cala Varques
Situata nella parte est dell’isola, in provincia di Manacor, tra Cala Romantica e Cales de Mallorca. È una cala isolata anche se abbastanza frequentata, in particolare da chi ama fare trekking, arrampicata e snorkeling. Chi pratica il nudismo, a Cala Varques non avrà problemi e probabilmente non si sentirà solo. Fa parte delle calette di Maiorca perfette per passare una giornata intera lontani dalla modernità e con tanto di pranzo al sacco!Cala Mondragó, immagine Rafael Ortega Diaz - Cala Mondragó
Tra Santany e Porto Pedro, a zona sud est del’isola. Ideale per i bambini, perché le sue acque sono poco profonde. Inoltre, si tratta di una zona protetta, quella del Parco Naturale di Mondragó, di notevole importanza per la migrazione e la presenza di uccelli, tanto di ricevere a tal proposito un titolo europeo. Da non perdere le escursioni alle cale vicine: S’Amarador e Caló des Burgit.Sa Calobra, Maiorca - Sa Calobra
Sa Calobra fa parte dei luoghi magici dell’isola. Ci si arriva anche in auto, anche se le opzioni consigliate sono quella via mare e o percorrendo il Torrent de Pareis. Regala emozioni e colori diversi in ogni stagione, e tutti al di sopra di qualsiasi aspettativa. È una tappa obbligata a Maiorca, e un motivo per ritornarci. - Sant Elm
Sant Elm si trova dopo Andratx, davanti a due isole, s’Illa des Pantaleu e la Dragonera.
Chi è alla ricerca un luogo che unisca natura, verde, acque cristalline e panorami mozzafiato, senza però rinunciare al piacere di passeggiare per un adorabile paesino, si innamorerà di Sant Elm.
Non resta che scegliere da quale delle splendide calette di Maiorca partire!