Cosa fare a Palma di Maiorca in inverno? Questa è la tipica domanda che ci si fa a proposito dei posti di mare, soprattutto quelli che nel periodo estivo raggiungono picchi di affollamento turístico impressionanti, e il cui contrasto con la bassa stagione resulta molto forte.
Si. Il contrasto c’è, ed è fortissimo. Meravigliosamente fortissimo. Quindi la prima risposta alla domanda “Cosa fare a Palma di Maiorca in inverno” è “Godersela!”.
Come fare? Prima di tutto sbarcando sull’isola con la consapevolezza che non si arriva ai tropici, che le Baleari non sono le Canarie, e che in inverno fa freddo. I luoghi pubblici sono riscaldati, quindi bene. La maggior parte della case, invece, non ha riscaldamento centralizzato, quindi in questo momento dell’anno potrebbe essere meglio andare in hotel, che non rappresenta una spesa eccessiva (è bassa stagione).

Appena arrivati a Palma ci si rende conto che l’inverno non ha nulla da invidiare all’estate, che le cose da fare nella capitale sono tantissime, e si apprezza che strade e spiagge (si, si può anche andare in spiaggia) non siano invase da orde di turisti di tutto il mondo.
Con queste premesse, che abbia inizio la scoperta di Palma versione invernale!
- Visita alla Cattedrale di Palma con Terrazze (se si vuole salire alle terrazze bisogna prenotare). La Cattedrale di Palma è il tipico luogo da vedere solo se non vi è una folla sovraumana di gente. Il fatto che tutti indossino pantaloni lughi e maniche lunghe, e che il pericolo di sudorazione sia contenuto, sono sempre dati confortanti.
- Giro de “Los Patios Mallorquinos”. Il centro di Palma è pieno di patii stupendi e antichissimi. Girare con calma per le viette del casco antiguo e scoprine uno dopo l’altro è una delle cose da fare quanto prima se ci si trova a Palma.
- Cioccolata con Churros. L’isola non si tira indietro davanti alla prelibata abitudine spagnola. Il luogo ideale per consacrare questo momento di piacere è la Churreria La Rosaleda. Ovviamente la tradizione maiorchina prevede che al lato della cioccolata calda ci sia l’ensaimada. Da provare a Can Joan de S’Aigo.
- Il Gató de Almendras, non conosce stagioni, è vero. Però in inverno è particolarmente piacevole!
- Fundació Joan Miró. La produzione dell’artista è un vero patrimonio culturale. Se in estate la spiaggia rappresenta un forte richiamo, in inverno non ci si può lasciare scappare l’occasione di vedere i capolavori di Miró, né di perdere le esposizioni nelle numerose gallerie dell’isola.
- Fare Shopping e girare i mercati. I negozi di Palma di Maiorca in inverno sono un luogo idilliaco! E ci sono anche i saldi. Per chi ama l’autenticità, i mercati municipali di Palma sono un’esperienza indimenticabile.
- Teatre Principal. La programmazione del Teatre Principal de Palma de Mallorca offre un’ampia scelta tra balletto, opera e musica. Ci sono anche altri teatri, con interessanti locandine soprattutto per chi sa un po’ di spagnolo.
- Escursioni in bici per la Baia di Palma. Sicuramente è più piacevole pedalare sul lungomare accompagnati da una fresca brezza marina, che da un rovente sole estivo.
- I colori dell’isola. Di Palma. Della città, del mare, delle montagne. La luce sugli edifici, il sole che tramonta, le sfumature del cielo quando ha piovuto. Gli arancioni, i blu, i gialli e i verdi. Le variazioni cromatiche, i mandorli in fiore e gli alberi carichi di arance.
- Mangiare in spiaggia in inverno …. e magari fare un rapido bagno!
- Abbronzarsi e fare il pieno di vitamina D. Perché anche in inverno a Maiorca c’è il sole. Scende la temperatura però il sole rimane e splende.
Ecco cosa fare a Palma di Maiorca in inverno. L’epoca de Los Reyes Magos, di Sant Sebastiá, di Sant Antonio, delle feste nelle piazze con le grigliate di carne, quando l’isola non è sotto invasione turistica.
Palma di Maiorca è la capitale delle Baleari, è una città che unisce i caratteri mediterranei e della tradizione, a uno slancio internazionale e di contemporaneità. Viverla in bassa stagione è l’occasione per scoprirla in tutta la sua autenticità.