Home COSA VEDERE Cuevas dels Hams, una gita indimenticabile nell’est di Maiorca

Cuevas dels Hams, una gita indimenticabile nell’est di Maiorca

Tra le meraviglie di Maiorca, ve n'è una parte nascosta sotto terra. Las Cuevas dels Hams sono un esempio di queste grotte maiorchine dall'incredibile fascino. Scopriamole insieme!

0
Cuevas dels Hams - Maiorca
Cuevas dels Hams - Maiorca

Maiorca racchiude angoli magici, veri e propri monumenti naturali di una bellezza ineguagliabile. Uno di questi luoghi sono le grotte, situate nella suggestiva località di Porto Cristo, nella costa est di Maiorca. Una bellezza scolpita dall’acqua, durante oltre 10 milioni di anni, ma scoperta solo nel 1905 dallo speleologo Pedro Caldentey Santandreu durante gli scavi per la ricerca dell’onice. Stalattiti e stalagmiti danno vita a forme bizzarre e figure ancestrali.

Interno Cuevas dels Hams
Interno Cuevas dels Hams

Las Cuevas si possono visitare dal 1910. Si tratta di un grande spazio, suddiviso in grotte. Iniziamo con la Grotta Rotonda, che vanta uno scenografico giardino botanico dove sono solite stazionarie diverse specie di uccelli autoctoni di Maiorca.

Grotta Azzurra -Cuevas dels Hams
Grotta Azzurra – Cuevas dels Hams

Proseguiamo il nostro cammino alla scoperta de las Cuevas dels Hams e addentriamoci nella Grotta Azzurra, che invece è riconoscibile per la sua spettacolare illuminazione a led blu di ultima tecnologia. Qui i visitatori possono assistere al documentario didattico “Alla scoperta del passato“. Un viaggio all’interno del viaggio che vi catapulta nel passato: la storia di Maiorca, dei suoi primi abitanti, della formazione delle grotte di Hams e della loro scoperta. Da ammirare: le colonne di Sansone, le pianure di Fra Mauro e il Fosso dell’inferno, e nell’auditorium naturale, una gigantesca proiezione “Genesi, la storia della vita“, un time lapse vertiginoso dal Big Bang fino ad oggi.

Dettagli Cuevas dels Hams
Dettagli Cuevas dels Hams

Una curiosità sulla grotta, che mette in luce la passione dello speleologo per questo luogo: nel 1910 collegò las Cuevas dels Hams con luce elettrica, generata da una dinamo collegata a un mulino ad acqua, in grado di garantire 16 ore di autonomia per visitare la grotta. Il dato interessante è che il paese di Porto Cristo non era ancora stato raggiunto dalla corrente elettrica!

Attenzione: in esclusiva per i nostri lettori un’offerta incredibile! Presentando alla biglietteria uno screenshot dell’immagine sottostante si ha diritto a ricevere uno sconto di 2 euro per persona sul prezzo del biglietto per adulto.

Come raggiungere le grotte e altre info utili.
Le grotte distano circa 1 ora di auto dal centro di Palma di Maiorca e raggiungerle è molto semplice, basta percorrere tutta la Ma-15 (Carretera de Manacor) e poi seguire le indicazioni, perché sono davvero vicine a Manacor.
Non bisogna preoccuparsi per il parcheggio, perché las Cuevas dels Hams dispongono di un parking gratuito. I biglietti si possono acquistare direttamente alla biglietteria presente all’entrata delle grotte. Ricordatevi che state visitando una grotta per cui si consiglia di munirvi di felpa o sciarpa per gli sbalzi di temperatura e indossate un paio di scarpe comode o da ginnastica.

Stalattiti e Stalagmiti
Stalattiti e Stalagmiti

Si consigliano le audioguide e di affidarsi alle guide a disposizione all’interno delle grotte. Infine, è bene riservarsi un tempo di permanenza di un’ora e mezza/due ore per poter godere con calma di questo emozionante viaggio nei meandri della terra.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here