Quando si tratta di escursioni a Maiorca, non esiste una stagione. L’isola in ogni momento garantisce attrazioni da togliere il fiato per grandi e piccini. Gite in barca, trekking tra le montagne, avvistamenti di delfini, grotte con stalattiti e stalagmiti: a Maiorca tutto è possibile.
Certo è molto importante affidarsi a strutture competenti, e noi ne abbiamo provato una che ci ha soddisfatto sotto tutti i punti di vista, Click-Mallorca.com. Una realtà radicata sul territorio, che può vantare contatti diretti con ogni fornitore e una relazione stretta che garantisce ai propri clienti priorità nelle prenotazioni e prezzi davvero competitivi, oltre a un’assistenza invidiabile.
In un mondo dove tutto è sempre più globalizzato è bello trovare qualcosa di autentico e gestito da gente del posto, pronta a mostrare con orgoglio il meglio della propria terra e regalare momenti indimenticabili.
Tra le escursioni a Maiorca per il weekend, la prima raccomandazione è senza dubbio per le varie escursioni in barca. Esistono tantissime opzioni, in diverse parti dell’isola. Sicuramente una delle più amate è quella che include l’avvistamento dei delfini. Gli organizzatori, esperti della zona, sanno dove andare per trovare gruppi di mammiferi acquatici in totale libertà. Un’esperienza emozionante per tutte le età!

Sempre in tema, una possibilità interessante è l’escursione in catamarano a Pollensa. La baia di Pollensa è una delle più suggestive dell’isola. Si passa per Formentor e si ha la possibilità di fare snorkeling e nuotare nelle acque blu del nord di Maiorca.

Un altro vantaggio delle escursioni gestite da Click-Mallorca, è la possibilità di raggiungere i vari luoghi in un autobus incluso nel prezzo. In questo modo basterà recarsi al punto d’incontro (che normalmente è raggiungibile a piedi dal proprio alloggio).

Per chi preferisce un’escursione meno acquatica, le Grotte del Drago (Cuevas del Drach) sono da tenere in considerazione, soprattutto nel caso in cui non si fossero mai visitate delle grotte sotterranee. Stalattiti e stalagmiti caratterizzano l’ambiente, e una volta giunti in fondo al percorso, ecco materializzarsi il Lago Martel, uno dei laghi sotterranei più grandi del mondo. Si può girare in barca e assistere ad emozionanti concerti di musica classica.
Un classico per un weekend differente è Cabrera. È l’isola più piccola dell’arcipelago Baleare, un parco naturale protetto popolato da gechi blu e da una ricca fauna marina. L’isola è sempre affascinante, in ogni stagione regala colori e paesaggi differenti, tutti da scoprire.

Sempre a proposito di escursioni a Maiorca, un’altra opzione per non sbagliare è Soller. Ci si può arrivare con il treno pluricentenario oppure con il bus (o con mezzo proprio). Una volta giunti a Soller vale la pena salire sul caratteristico tram in legno che collega la parte alta della cittadina con il porto sottostante, e godersi un viaggio in mezzo alla natura.

Infine, per chi proprio non sa cosa scegliere, esistono modalità di escursioni a Maiorca che mostrano l’intera isola in un’unica giornata. Perfetto per coloro che vogliono farsi un’idea generale dell’offerta maiorchina, per poi tornarvi con più calma e selezionare con cura il luogo ideale per la vacanza successiva.
Attenzione: si suggerisce la prenotazione di un’escursione organizzata (piuttosto che un viaggio improvvisato) soprattutto a coloro che:
- hanno poco tempo a disposizione e si trovano sull’isola per la prima volta
- viaggiano con bambini per cui è indicata una maggiore organizzazione e una scelta di attività adeguate (come ad esempio acquario di Palma, Cuevas del Drach o avvistamento delfini)
- si muovono in grandi comitive, per non rischiare di rimanere senza posti disponibili
immagini Credits Click-Mallorca