Formentera, la più piccola delle Isole Baleari è conosciuta per le sue acque trasparenti e per una vegetazione incontaminata: 32 percorsi immersi nella natura conducono al mare, ampie foreste di pini e ginepri, una flora molto variegata e una fauna che conta oltre 210 specie di uccelli.
Proprio per questi motivi, e per preservare le condizioni dell’isola, Formentera ha deciso di realizzare una serie di progetti e iniziative che hanno come scopo quello di salvaguardare e proteggere la vegetazione e la vita sottomarina.
Ne è un esempio il progetto Save Posidonia Project, nato nel 2017 e promosso dal Consell Insular de Formentera che ha come missione quella di proteggere e salvaguardare importanti piante marine. Inoltre, ogni anno nel mese di ottobre, l’isola di Formentera ospita il Posidonia Forum, una manifestazione durante la quale si svolgono incontri, escursioni e conferenze relative al tema della sostenibilità con protagonisti di rilievo del settore per sensibilizzare su questi temi e dare il proprio contributo in difesa dell’ambiente.
Tra le numerose iniziative ambientali quelle più recenti sono: l’introduzione di norme da parte del Consell Insular de Formentera per regolare il transito dei veicoli all’interno dell’isola, volte alla riduzione della pressione sulla viabilità locale; la nascita del gruppo di volontari “Plastic Free Formentera”, che con l’aiuto del Ministero dell’Ambiente, si impegna a svolgere lavori di riqualificazione delle spiagge di tutta l’isola; le campagne attuate nelle scuole per informare ed istruire i cittadini dell’isola fin da giovani e rendere consapevoli i futuri visitatori della fragilità del territorio e dei cambiamenti sulla flora e sulla fauna locale. Ad esempio importante l’organizzazione di giornate di sensibilizzazione, come la rimozione delle pietre impilate sulle spiagge, ad opera dell’intervento umano, in quanto le pietre sparse svolgono un lavoro di fissazione, oltre ad essere l’habitat di piccole piante, invertebrati e lucertole.
Con il progetto Formentera Sostenibile, l’isola si impegna costantemente nella tutela dell’ambiente, al fine di creare consapevolezza sull’importanza di puntare su un modello di turismo sostenibile che preservi l’equilibrio ecologico ed economico locale. Pertanto l’isola si promuove sempre di più come meta attiva tutta da vivere, praticando ogni tipologia di sport, dalla bici alla corsa fino alle passeggiate a cavallo lungo i 32 percorsi verdi, kayak, sport acquatici, immersioni, birdwatching e tanto altro.
Per informazioni sull’isola di Formentera visita www.formentera.es