A una decina di chilometri dal centro di Palma di Maiorca, nella zona di Son Ferriol, si trova l’Arka di Tia Vivi, un’associazione che si occupa del rifugio di animali abbandonati e offre un servizio di asilo per cani.
Un progetto ambizioso quello di Viviana Bellini, direttrice dell’associazione, uruguayana ma con origini italiane, che dal 2006 si occupa della tutela e della protezione degli amici a quattrozampe. Inizialmente l’Arka nasce come ospizio per animali: accoglieva i cani malati e oramai anziani con lo scopo di rendere gli ultimi giorni dei nostri amati più sereni. Nel 2012 diventa un centro di accoglienza per tutti quegli animali abbandonati o in difficoltà. Viviana e il suo team di collaboratori hanno come principale obiettivo quello di assistere gli animali e di aiutarli a trovare un luogo e una famiglia che possa accoglierli e amarli.

Ci ha raccontato e ci ha mostrato delle foto di cani lasciati letteralmente morire in mezzo alla strada: rachitici, feriti, con gli occhi tristi. Immagini forti che ti lasciano attonito e incredulo di fronte a tanta cattiveria. Ricordo che un giorno andammo a trovarla e c’era un boxer che aveva appena salvato dalla morte, dal canile di Maiorca. Era stato malmenato, abbandonato, malnutrito ed aveva talmente paura che non siamo riusciti ad avvicinarlo. In poco tempo fortunatamente Viviana è stata in grado di curarlo non solo dalle ferite fisiche ma anche da quelle emotive, facendolo di nuovo credere nella bontà dell’uomo, e trovandogli una casa amorevole in Germania. Un po’ come nel racconto biblico dell’arca di Noé anche Viviana nel suo piccolo, sta cercando con questo progetto di fare qualcosa di grande: aiutare gli animali e lottare contro l’abbandono e il maltrattamento.

Ostello per cani sempre in vacanza.
L’Arka di Tia Vivi oggi è anche un ostello per cani. La filosofia dell’Arka di Tia Vivi è quella di offrire il massimo vantaggio in termini di comfort per gli ospiti a quattrozampe. Una vera e propria fattoria a disposizione degli animali, senza gabbie. Ogni ospite viene trattato con rispetto e ogni giorno vengono organizzate attività in piscina (durante i mesi estivi) o che in qualche modo possano aumentare le competenze cognitive, sociali e motorie.
Noi abbiamo conosciuto personalmente l’arca proprio perché abbiamo utilizzato il servizio di asilo e di addestramento per la nostra mascotte: Beniamino.
Beniamino ha provato diversi asili per cani. Viaggiamo spesso e non abbiamo nessuno che possa occuparsi di lui in nostra assenza così abbiamo optato per un asilo/albergo per cani (a cui Beniamino era già abituato a Milano).

Beniamino ha cinque anni e da quattro vive a Maiorca. Durante questi anni è stato costretto a cambiare 3 residenze canine, perché considerato un cane con problemi. Dopo aver usufruito dei servizi della stessa struttura per più di un anno, i responsabili hanno ritenuto opportuno che entrasse in cura con un etologa e iniziasse una terapia con psicofarmaci. I risultati non si vedevano, e quando Beniamino rimaneva in questa struttura passava tutto il tempo chiuso in una gabbia di pochi metri perché aggressivo. Proprio per questo motivo decisero che non si sarebbero più occupati di lui. Sembrava impossibile trovare una soluzione, e invece: il provvidenziale incontro con Tia Vivi! Ora Beniamino ha smesso di prendere medicine e prende solo vitamine, è tranquillo e felice di andare in vacanza, grazie a Tia Vivi.