Maiorca a gennaio è qualcosa di spettacolare. Nonostante il clima invernale, le giornate sono miti (diciamo che fa freddo ma di certo non si congela) e anche se passare le proprie giornate in spiaggia (purtroppo) non è un’opzione, ci sono tantissime altre cose che si possono fare.
La temperatura media è di circa 15 gradi ma se esce il sole nelle ore centrali della giornata è davvero piacevole stare all’aria aperta, magari seduti nelle terrazze di un bar con vista mare.
Quali sono i motivi per cui vale la pena concedersi una mini vacanza a Maiorca a gennaio?

In primis l’atmosfera che si respira è quella di una profonda tranquillità rispetto a qualsiasi altra città europea. Molto spesso infatti Maiorca viene proprio eletta come meta ideale per staccare la spina e godersi qualche giorno lontano dal caos cittadino e dallo stress.
Inoltre l’isola, come abbiamo già detto molte volte, è ben collegata con le principali città europee pertanto in un paio di ore ci si raggiunge comodamente l’aeroporto di Palma di Maiorca, la capitale della Perla del Mediterraneo.

Se decidete di soggiornare a Maiorca la prima settimana di gennaio, farete ancora in tempo a vivere l’atmosfera festiva. Vi consigliamo di fare un salto al Mercato natalizio di Porto Portals (fino al 06 gennaio), aperto tutto il giorno. Uno speciale mercatino dove l’intera famiglia può fare shopping caratteristico come oggetti fatti a mano, ma anche cosmetici naturali e chincaglierie varie. E per i più piccoli tante attività di intrattenimento e musica dal vivo.
A Port Adriano invece (sempre fino al 06 gennaio) è possibile pattinare sul ghiaccio su una pista di 300m2 e con uno scivolo lungo 30m. Il tutto completamente gratuito.
Da non perdere la tradizionale Cavalcada de Reis, a Palma i Re Magi arrivano in barca ogni anno, per poi proseguire la loro cavalcata attraverso le vie del centro della città, scortati da innumerevoli carri d’accompagnamento che regalano sorprendenti spettacoli per i più piccini. A fine corsa, come da tradizione, i bimbi consegnano la letterina al proprio Re Magio preferito.

Se il tempo lo permette organizzate un’escursione in bici. Call and Ride offre tour in bici guidati per conoscere il centro di Palma e anche la sua tradizione culinaria. Per i più allenati invece non mancano escursioni in montagna. I tour si possono personalizzare a seconda delle esigenze di ogni cliente.

Tra le cose da non perdere: la visita alla maestosa Cattedrale di Palma, i bagni arabi, e il museo Es Baluard. Si trovano tutti in pieno centro, facile e comodo da girare a piedi.
Infine, in occasione della celebrazione del patrono di Palma, evento a cui vale la pena assistere sono ses Festes de Sant Sebastià.
Maiorca a gennaio è un’isola completamente diversa da quella a cui si è abituati in estate: da scoprire.