Soller è uno dei più celebri comuni di Maiorca, si trova a nord ovest dell’isola, proprio nel bel mezzo della Sierra de Tramontana, una posizione strategica tra mare e montagne, immersa in una valle piena di ulivi e sopratutto aranci, frutto emblematico della città.
A soli 3 km dalla valle prende forma il porto, un porto naturale dalla bellezza disarmante, raggiungibile con il caratteristico tram che immergendosi nella fitta vegetazione collega il la cittadina al proprio mare.

A Soller si può andare con diverse idee di vacanza in mente, perchè le attivitè che si possono fare sono tantissime: prendere il sole in un contesto suggestivo, fare trekking per la Sierra de Tramuntana, visitare musei e luoghi di interesse culturale, si può navigare e mangiare bene!
Entriamo un pochino nel dettaglio di cosa fare e cosa vedere.
1) Il porto
Tappa obbligata al Porto.
Un porto naturale dove l’intervento umano è impercettibile.
L’antico faro segna il confine tra porto e mare, perdendosi nell’orizzonte, mentre lungo il molo barche e barchette dondolano placide nelle acque tranquille.
Il legno e la tela delle vele si confondono con sole e mare, il senso di armonia che caratterizza questi luoghi è davvero degno di nota.

Il Porto di Soller si può raggiungere rapidamente in macchina o con il bus, anche se il mezzo più suggestivo rimane il tram.
E se non fosse piena estate, una bella passeggiata nel verde!
2) Le Arance
Le arance sono il simbolo di Soller.
Per questo il consiglio è di provare senza troppi scrupoli piatti preparati con arance di Soller.
I più motivati possono lasciarsi incantare da insalate e secondi di pesce e carne alle arance, mentre coloro che preferiscono una paella possono godersi il tipico gelato all’arancia, o semplicemente una spremuta fresca, che è tutta vitamina C e male non fa.
3) Il trenino
Il modo più simpatico per arrivare a Soller è il trenino che parte da Palma e percorre la Sierra de Tramuntana. Si tratta del primo treno dell’Isola, che da poco ha celebrato i suoi 100 anni (fu infatti inaugurato nel 1912) e ancora oggi mantiene il suo aspetto originale, grazie a puntuali opere di restauro.

Oltre a questi tre elementi fondamentali che costituiscono l’essenza della cittadina, sono degni di nota il già citato Tram che collega città e porto, il museo modernista Can Prunera (Calle de Sa Lluna, 90), il Museo de la Mar, il Museo de Ciencias Naturales e il Jardín Botanico.
Senza dubbio alcuno, per chi passa da Maiorca una delle tappe obbligate è Soller.
