Le spiagge di Maiorca sono tra le ragione principali che spingono milioni di persone a scegliere l’isola baleare come meta delle proprie vacanze.
Come potrebbe essere altrimenti?
In quanto isola, Maiorca è circondata da spiagge, e che spiagge!
La sua posizione nel mediterraneo, il suo clima ventilato e i trecento giorni di sole all’anno, fanno sì che le coste maiorchine siano popolate di piante e fiori.
Una delle caratteristiche principali delle spiagge di Maiorca infatti, è la ricchezza di verde che le avvolge, per cui sabbia, sassi o scogli, si trasformano in zone che separano il mare dalla vegetazione.

Evidentemente non tutta l’isola è così!
Ci sono zone in cui la politica di incremento del turismo ha avuto la meglio e così, al posto di alberi e fiori, alle spalle delle spiagge, si innalzano hotel giganteschi e strade a tre corsie.
Maiorca e le sue spiagge hanno dovuto far fronte a un boom turistico di portata enorme, il cui colpo non era facile da attutire in un’estensione di terra così limitata.
L’abilità maiorchina è stata proprio saper concentrare questo tipo di “invasione” in zone dedicate, lasciando che il resto dell’isola restasse il più possibile incontaminata.
Alla luce di quanto detto, si tratta solo di scegliere.
Maiorca offre spiagge e situazioni di vacanza diversificate.
Ricapitolando. Se avete in mente un viaggio full optional, ben collegato con l’aereoporto, dove i bambini possono giocare tranquilli e si raggiungere la siaggia praticamente rotolando giù dal letto e la sabbia è finissima, la parte sud dell’isola è il luogo che fa per voi, da Palma fino alla Colonia di Sant Jordi, passando per Can Pastilla, L’Arenal ed Es Trenc.

Se invece preferite girare spiagge, calette, porti e paesini di mare, che mantengono intatta la loro natura, la scelta migliore è la costa est.
Cala Figuera, Cala d’Or, Porto Colom, Porto Cristo, Sa Coma, Cala Millor, Canyamel e Cala Ratjada. Sono solo alcune tra le possibili spiagge est di Maiorca che meritano di essere visitate.
Gli amanti della natura e dei luoghi incontaminati possono scegliere senza dubbio alcuno la costa Nord Ovest, ovvero la Sierra de Tramuntana – patrimonio UNESCO – che parte da Andratx e arriva a Formentor.
Una combinazione di mare e montagna dal fascino unico. Attraverso i sentieri si raggiungono calette isolate. Camminando tra ulivi, querce e pini marittimi, si scoprono scogliere e spiagge dove il passaggio dell’uomo si percepisce in maniera sottile e ossequiosa. Ogni azione umana è rivolta a proteggere e tutelare questa realtà, che mantiene tutte le caratteristiche naturali di un vero e proprio paradiso terrestre.

Infine, andando ancora più a nord si affacciano davanti a Minorca la Baia di Pollença e la Baia di Alcudia, con le loro cittadine da fiaba circondate da un paesaggio che lascia senza parole.
Qualsiasi scelta sarà in grado di ripagarvi, le spiagge di Maiorca difficilmente deludono!