Home ISOLA Traffico di tartarughe protette: smantellata un’organizzazione a Maiorca

Traffico di tartarughe protette: smantellata un’organizzazione a Maiorca

Operación Cohauila: arrestata una coppia di tedeschi che si dedicavano al traffico di tartarughe protette in una "finca" di Llucmajor. Trovate 1145 tartarughe di 62 specie protette di cui 14 in via d'estinzione e 750 uova. Sventato un business mondiale.

0
Traffico di tartarughe Maiorca - immagine Diario de Mallorca
Traffico di tartarughe Maiorca - immagine Diario de Mallorca

Tutto è bene quel che finisce bene. Secondo quanto riportato oggi dal Diario de Maiorca, è stata arrestata una coppia di tedeschi che si dedicavano al traffico di tartarughe protette all’interno di una “finca” di Llucmajor. Da questo angolo dell’isola, partiva un commercio a livello globale.

62 specie di cui 14 considerate a rischio di estinzione, per un totale di 1145 esemplari di tartarughe e 750 uova. Le accuse per la coppia sono di delitti verso la flora e la fauna silvestre, contrabbando di specie protette, e riciclaggio di denaro. Sembrerebbe che oltre ai due ci fosse un complice a Barcellona, che gestiva un negozio di animali esotici che fungeva da copertura. Anche lui arrestato.

Si tratta di una storia con origini lontane. Già nel 2009 la coppia era stata denunciata per possedere animali esotici senza documenti in regola. Da lì si perse ogni pista, fino a quando a febbraio venne intercettato nell’aeroporto di Palma Son Sant Joan un invio di esemplari che non corrispondevano a quelli presenti nella documentazione d’accompagnamento. Non solo, anche mittenti e destinatario erano fittizi.

Parte così l’operazione ‘Operación Cohauila’, gestita dal Servicio de Protección de la Naturaleza (Seprona) della Guardia Civil delle Baleari – in collaborazione con la Fundación Natura Parc e con l’appoggio del Comercio Internacional de Especies Amenazadas de Fauna y Flora Silvestre (CITES) – che conduce fino alla finca di Llucmajor, nei pressi della strada di Campos.

Smantellato traffico di tartarughe - immagine Diario de Mallorca
Smantellato traffico di tartarughe – immagine Diario de Mallorca

Pedro García, tenente del Seprona, dichiara che il numero di tartarughe era maggiore di quello che si apettavano. Tra le 1145 tartarughe, di 62 specie protette, 14 sono infatti in via d’estinzione. Una delle più richieste è la tortuga de caja (Cuora sp), considerata ad altissimo rischio. Il giro di denaro era impressionante, basti pensare che per una coppia di tartarughe riproduttive si arriva a pagare fino a 60.000 euro.

È interessante come le tartarughe, provenienti da tutto il mondo, siano riuscite ad adattarsi a Mallorca.

Fonte: Diario de Mallorca. Le immagini presenti dell’articolo e il contenuto originale sono visibili al seguente link.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here